Nel video l’intervista a Giuseppe Molinari, Presidente Camera di Commercio di Modena

Continua la guerra delle tariffe del presidente americano Donald Trump. Dopo i dazi su Canada, Messico e Cina, il Tycoon ha annunciato che presto arriveranno anche quelli contro l’Unione Europea. Per i vicini di casa degli USA, scattano tariffe del 25%, del 10 per Pechino. Al momento non è chiaro a quanto ammonterà la percentuale per i Paesi Europei, ma l’attenzione è alta, anche a Modena, che vede negli Stati Uniti uno dei principali mercati di destinazione di prodotti. Secondo un’analisi Lapam, verso il paese a Stelle e Strisce viene esportato dai nostri territori il 17,5% del totale dell’export, per un valore di oltre 3 miliardi di euro. Guardando invece alla Regione Emilia-Romagna, gli Stati Uniti nel 2024 hanno superato per la prima volta la Germania come mercato di destinazione delle esportazioni, per un valore di 10,8 miliardi, il 7,1% del valore aggiunto regionale. Fondamentale anche per la nostra economia sarà capire che tipo di dazi il presidente Trump vorrà applicare, in quale misura e su quali comparti