Nel video Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena

Arriva sotto la Ghirlandina l’aumento dell’addizionale Irpef e anche ritocchi a Imu e tassa di soggiorno per una manovra del valore di 8 milioni di euro per incrementare i servizi. Oggi al centro del consiglio comunale la presentazione da parte del sindaco Massimo Mezzetti del Bilancio di previsione 2025-2027. Un bilancio che dovrà essere discusso e approvato nel consiglio del 28 febbraio e che si pone come obiettivo quello di non tagliare i servizi ma di incrementarli. Un’operazione che, ha giustificato il primo cittadino, non può essere fatta senza un ritocco fiscale. L’Irpef aumenterà quindi dallo 0.5 allo 0.8%, il massimo imponibile, con una fascia di esenzione per i redditi fino a 15mila euro.

La scelta di aumentare la tassazione è legata a una serie di fattori, il maggiore dei quali, il taglio del fondo di solidarietà comunale da parte del governo, del valore di 2 milioni di euro

 

La sola addizionale Irpef porterà nelle casse del comune 6 milioni e 700mila euro. Aggiungendo un ritocco all’aliquota Imu, un aumento della tassa di soggiorno e degli oneri da scavo, la manovra arriverà a 8 milioni. L’obiettivo è destinare le risorse ai servizi destinati all’istruzione, alle persone disabili, alle famiglie, agli anziani e alla manutenzione