Era stato arrestato una prima volta a marzo al Parco Novi Sad per cessione e detenzione di sostanze stupefacenti ed è finito nuovamente in manette per lo stesso reato, questa volta mentre agiva poco distante, nei pressi dello stadio...
Nel video l'intervista a:
- Marco Bottura, Segretario Flai Modena
- Mediani Piersecondo, Operatore Fai-Cisl Emilia CentraleBandiere e cartelli, per ricordare alle istituzioni competenti che i lavoratori agricoli stagionali devono essere inseriti all’interno del Decreto Sostegni. Questa una delle motivazioni alla base...
La zona arancione Modena non la vede dal 4 di marzo quando i dati drammatici del contagio hanno portato alla diramazione di un’ordinanza che ha messo in rosso tutta la nostra provincia insieme a quella di Bologna. Dopo oltre...
Nel video l'intervista a Maurizio Agricola, Questore di ModenaCerimonia in forma ridotta per le normative anti contagio, ma piena di significato quella svolta questa mattina in occasione del 169 esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In questo giorno...
Nel video l'intervista a Licia Petropulacos, Direttrice generale dell’assessorato alle politiche per la saluteL’Emilia-Romagna, dopo un mese di zona rossa cambia colore, andando in area arancione. La nostra regione va verso la “promozione” già dal 12 aprile, in anticipo rispetto...
Nel video l'intervista a Antonio Brambilla, Direttore generale ausl ModenaLa macchina organizzativa, nel complesso, funziona, ma devono arrivare le dosi. È il mantra ripetuto ancora oggi dal direttore generale dell'azienda USL di Modena, Antonio Brambilla, oggi presente insieme a tutti...
Nel video l'intervista al Prof. Enrico Clini, Direttore delle Malattie dell’Apparato Respiratorio e della Terapia Sub Intensiva COVID19 del Policlinico Dopo il picco di contagi registrato nel mese di marzo, nell’ultima settimana nella provincia di Modena l’andamento dei nuovi casi positivi...
Nel video l'intervista a:
- Dott. Massimo Bigarelli, Coordinatore progetto alcologico Ausl Modena
- Dott. Massimo Brunetti, Coordinatore promozione salute Asul ModenaAnsia, depressione e stress. Sono i motivi principali per cui la popolazione modenese dipende o fa abuso di alcool. E...
Quello che era iniziato come un furto in appartamento si è trasformato in una rapina. È successo ieri sera in via Beccaria a Modena dove ignoti malviventi hanno svaligiato la cassaforte
Tra 2020 e 2021, per fronteggiare la pandemia, sono stati assunti 1.000 lavoratori in piu' nella sanita' modenese, ma i fondi contrattuali per pagare le indennita' e la produttivita' sono ancora commisurati al numero di dipendenti presenti nel 2017....