Sono passati dai 9.632 del 2008 ai 16.478 del 2021, un balzo in avanti del 31,8% a cui si aggiunge un + 23% relativo al primo trimestre di quest’anno i lavoratori assunti attraverso questa forma contrattuale. Tra le province...
È saltata dalla manovra finanziaria del governo Meloni la norma sui Pos, al tetto cioè dei 60 euro per l’accettazione di pagamenti elettronici. La premier ha spiegato il passo indietro con il fatto che il Pos è un obbiettivo del Pnrr...
Nel video interviste a Massimo Po, Coordinatore NonantolArte e Andrea Zoboli, Assessore alla Cultura del Comune di NonantolaUna rassegna che unisce gli eventi artistici nonantolani nel periodo natalizio si tratta di NonantolnvitalArte23. Una kermesse dedicata all’arte che si fonde con un concorso di pittura...
Nuovi sforamenti di Pm10 in città. Da domani entrano in vigore le misure emergenziali. Oltre a Modena il superamento dei limiti riguarda le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Bologna. Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti fino...
Nel video interviste a: Nicholas Negrini, Marito di Alice Neri; Emanuela Franchini, Cugina della mamma di Alice Neri e Conoscente di Alice NeriUn fiume di fiaccole accese, oltre due cento persone con indosso qualcosa di rosso per dire no alla violenza contro le donne...
Nel video il messaggio di Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena e Nonantola
Vivere il Natale come una festa a sorpresa, riscoprendo il significato del dono. Questo il messaggio contenuto nella lettera dell’Arcivescovo di Modena e Nonantola, Monsignor Erio Castellucci, rivolta...
Tanti sono già caduti… nella rete, è proprio il caso di dirlo. Centinaia i modenesi vittime della Sim Swap, la nuova truffa che colpisce attraverso cellulari e e-mail. Come già in altre tipologie di truffe telematiche i cybertruffatori inviano...
Un punto di forza del made in Italy perde terreno sul mercato internazionale. La crisi energetica soffoca l’industria ceramica che chiude in stabilità il 2022 ma teme il 2023.
I diversi controlli straordinari, sia diurni che notturni, realizzati dalle Polizie locali nell’ambito del progetto finanziato dal Dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, hanno riguardato complessivamente quasi 2.500 veicoli e quasi una volta su cinque è...
Una storia che ormai si ripete con una certa ciclicità: ignoti di no vax agiscono nella notte imbrattando con scritte rosse sedi sindacali e istituzionali. Questa volta è toccato all’edificio della Fondazione della Scuola Interregionale di Polizia locale di via Franco Busani...