Nel video Serena Ballista Presidente UDI, Unione Donne in Italia, Modena e Alessandra Camporota, Assessore con Delega alle Politiche di genereGiallo, il colore oggi imperante, una cascata di fiori e di profumi per vivere e sottolineare questa giornata, che,...
L'8 marzo a Modena ha preso il via con un flash mob in Piazza Grande. Centinaia di modenesi hanno partecipato alla mobilitazione di “Non una di meno” all'insegna della lotta per i diritti delle donne.
Nel video le interviste a:Don Paolo Monelli, Parroco e Presidente ANSPI di Modena Prof. Massimiliano Venturelli, Storico dell’Arte e fondatore Save Italian Beauty Prof.ssa Elena Corradini, Docente di museologia e Restauro UniMoreUn gioiello incastonato nel cuore di Modena...
Nel video le interviste a:Francesca Giusti, Clinica Dermatologica AOU Modena Felice Romano, Segretario Generale Nazionale Siulp"Oltre la divisa: dedicato alle donne della Polizia di Stato, ma non solo". Questo il titolo del convegno organizzato dal Sindacato di Polizia Siulp...
Una violenta aggressione a scopo di rapina è avvenuta ieri sera in via Triva. Un gruppo di dieci pakistani ha preso di mira due giovani tunisini: uno è stato colpito alla testa con una spranga, ma si è salvato salendo nell'auto di una residente.
Nel video l'intervista a Davide Ferraresi, Presidente Legambiente Emilia-RomagnaNel giro di cinque anni Modena deve abbattere di almeno il 29% le emissioni di PM10 e smettere di superare gli sforamenti massimi consentiti. Un obiettivo che può essere raggiunto solo...
Nel video Luigi SorrentinoSegretario Orsa TrasportiSono ormai anni che gli autisti dei mezzi pubblici denunciano uno stato di forte deterioramento dell’asfalto delle corsie preferenziali, quelle che dovrebbero permettere ai bus una circolazione più svelta e puntuale. A distanza di...
Sempre meno medici di famiglia in Emilia-Romagna. -9,3% dal 2019 ad oggi. Ne mancano oltre 5.500 per essere in pieno organico e in 7.300 andranno in pensione entro il 2027. E quelli che restano, sono oberati di lavoro: la maggior...
Un tavolo per conversare, una libreria per leggere e uno studio per chiedere aiuto: il nuovo “Ambulatorio Solidale” a Ca Ranuzza di Castelfranco Emilia apre ufficialmente le porte a chiunque abbia bisogno di supporto. Abbattendo ogni barriera, anche linguistica....
Circa 9mila utenze coinvolte, con un grande obiettivo: superare l'attuale sistema dei sacchi a terra, permettendo ai cittadini di conferire i rifiuti senza vincoli di orari e giorni. Prendono il via le attività di verifica degli spazi per la...

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti