Nel video l'intervista a Matteo Tiezzi, Presidente Fondazione di ModenaOspiterà mostre, esposizioni, il Museo della Figurina, il Teatro anatomico, i musei universitari, ma anche strade pedonali interne, collegate al complesso di marciapiedi del centro storico, in modo da rendere l’intera...
Vasto incendio e ore di lavoro per i Vigili del Fuoco a Montale Rangone. L’allarme è scattato intorno alle 21:45 di ieri e subito quattro squadre del 115 provenienti da Modena e dal distaccamento di Vignola sono intervenute in...
Si è chiuso nel silenzio, Lorenzo Carbone, il 50enne, reo confesso, dell’assassinio della madre Loretta Levrini, strangolata con dei lacci al collo nel suo letto. Dopo il clamoroso colpo di scena che ha visto l’uomo confessare il delitto del...
Il corpo di una donna anziana è stato rinvenuto ieri pomeriggio all’interno del canale che costeggia via Carlo Alberto Dalla Chiesa a Modena, all’intersezione con viale Giovanni Falcone, vicino alla scuola d’infanzia Famigli. E’ proprio in quel punto che,...
Nel video l'intervista a Luca Mucci, Proprietario Trenino Parco AmendolaNon si sono fermati neanche davanti ad un gioco per bambini, i malviventi che nella notte, approfittando del maltempo e del parco vuoto hanno preso di mira la casetta verde...
La violenta alluvione che ieri ha messo in ginocchio la Romagna fa riflettere sullo stato di salute del nodo idraulico regionale. Un rischio che tocca da vicino anche Modena. Il professor Orlandini ha ribadito la necessità di attuare una manutenzione attenta e puntuale
Strade come fiumi, acqua negli scantinati e nelle case, migliaia di sfollati. Un incubo che ritorna in Emilia-Romagna. Dopo l’alluvione che nel maggio 2023 ha devastato la Romagna, un altro evento climatico estremo è tornato a colpire nuovamente alcune...
L'ultima segnalazione dei radar lo avrebbero localizzato in zona Sassalbo, comune di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara. Ancora disperso l’aereo da turismo partito ieri dall’Aeroporto “Paolucci” di Pavullo nel Frignano, con a bordo tre persone. Era diretto in...
Si moltiplicano le aggressioni al personale sanitario degli ospedali modenesi. Sono più di 100 gli episodi segnalati nei primi quattro mesi dell’anno. A raccontare le quotidiane difficoltà tra disagio, pressione psicologica e violenze è l’infermiere Michele Ruffo.
Primo giorno di scuola per gli studenti modenesi degli istituti superiori, delle medie e delle elementari. Questa mattina siamo andati alla scuola secondaria di primo grado Marconi, dove a dare il benvenuto ai ragazzi c’era il sindaco Massimo Mezzetti.

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti