Coinvolgere maggiormente il volontariato per trovare misure alternative alla detenzione. Con un protocollo siglato tra Tribunale e terzo settore parte un nuovo progetto per evitare, quando possibile, il ricorso al carcere
È stata fissata il 10 di aprile la prima udienza per il brutale pestaggio di Stefano Grandi, giovane picchiato dal branco in piazza Matteotti nel luglio del 2023. A processo cinque ragazzi maggiorenni
Oggi ricorre la Giornata Nazionale contro la Violenza sui sanitari e per dire basta alle aggressioni è stato organizzato un presidio davanti l’ospedale Civile di Baggiovara.
Stazione dei treni ancora teatro di un’aggressione tra stranieri. È accaduto questa mattina alle 6.30. A terra, un 24enne marocchino colpito alla schiena da un connazionale con un coltello.
Cresce la preoccupazione per il degrado e la criminalità: spaccio e risse sono una costante tra Piazzale Natale Bruni e il centro storico. L’ultima segnalazione sabato, con un gruppo di ragazzini che avrebbe minacciato con un coltello passanti per rapinarli.
Avrebbero avvicinato due persone, nell'affollato centro storico di questo weekend, e avrebbero estratto un coltello, per rubare delle sigarette elettroniche. Ancora una segnalazione arriva tramite social di minacce e aggressioni da parte di bande di giovanissimi. L'episodio sarebbe avvenuto...
La chiusura del Ponte Rio Torto sulla Nuova Estense preoccupa anche per la sicurezza sanitaria dei residenti. Le ambulanze rischiano tempi lunghissimi nel soccorso, aggravando le situazioni più critiche
È partito dalle attività commerciali il censimento delle aree per cambiare in concreto le modalità di raccolta differenziata. Stop ai sacchi a terra a partire da maggio
Modena ha ancora molto da fare per raggiungere gli obiettivi di ecosostenibilità chiesti dall’Europa entro il 2030. In cinque anni le polveri sottili devono calare del 29% e l’incidentalità stradale dimezzarsi
Al via le attività di verifica degli spazi per la nuova organizzazione della raccolta differenziata in centro storico. Il progetto coinvolgerà 9mila utenze, con l'obiettivo di eliminare i sacchi a terra.