A sorpresa Carlos Tavares lascia Stellantis. Alla base, divergenze tra Tavares e il Consiglio di amministrazione. Il nuovo CEO è atteso per la metà del 2025. Occhi puntati sul futuro di Maserati
Città blindata per il corteo degli anarchici dello Spazio Sociale Libera. Migliaia di persone hanno preso parte alla manifestazione contro il Decreto sicurezza.
Si chiude il cerchio intorno al “vandalo” protagonista dei due raid avvenuti nel mese di settembre ai danni di Seta, presso il deposito di Strada Sant'Anna. Si tratta di un ex dipendente 60enne, ora ai domiciliari.
Venerdì nero per tutti i settori pubblici e privati, ad eccezione per quello delle ferrovie. Oggi sciopero generale nazionale di Cgil e Uil contro la manovra di bilancio. A Bologna migliaia di persone in corteo da Porta Lame a Piazza Maggiore in segno di protesta
12 milioni di veicoli l’anno, è questa la portata della provinciale Nonantolana sia in uscita da Modena che in entrata. Un flusso di traffico che ora troverà un po’ di respiro con i lavori effettuati alla nuova rotonda Rabin
Sabato blindato in città per il ritorno del corteo degli anarchici. I manifestanti protesteranno il 30 novembre contro il ddl sicurezza. La Questura si mobilita per la tutela dell’ordine pubblico
Continuano a essere alti i numeri legati alla violenza di genere. Nei primi sei mesi di quest'anno in tutta la provincia di Modena sono state oltre 200 le donne andate al Pronto Soccorso a causa di maltrattamenti. Un fenomeno che non si arresta. Oggi giornata piena di iniziative per riflettere e sensibilizzare
Combattere la violenza di genere accompagnando gli uomini maltrattanti in un percorso verso il cambiamento. Nel corso di quest’anno Il “Centro Liberiamoci dalla Violenza” ha preso in carico 57 soggetti.
Il reato contestato è quello di omesso versamento dell’Iva. La Guardia di Finanza di Modena ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di oltre mezzo milione di euro nei confronti di una società di Maranello e del suo legale rappresentante
Furto con spaccata stanotte a La Baracchina di viale Amendola: la banda ha prima tentato il colpo quando all’interno c’erano ancora i titolari, per poi metterlo a segno solo una volta chiuso il locale. Danni per 20mila euro.