Superata la Fiera di Sant’Antonio e quella di San Geminiano per i modenesi si avvicina un altro appuntamento importante con la tradizione locale: quello del Carnevale. Giovedì Grasso quest’anno sarà il 27 febbraio e la Famiglia Pavironica è pronta a festeggiare in grande stile. Sandrone, Pulonia e Sgorghiguelo, dal balcone del Palazzo Comunale, con il loro attesissimo Sproloquio racconteranno il bene e il male di questo ultimo anno. Come sempre pizzicheranno le istituzioni cittadine e si faranno portavoce dei modenesi tra amore per la città e problemi da risolvere. Al momento non ci sono particolari indiscrezioni da svelate sui temi del discorso ma sicuramente il primo cittadino Massimo Mezzetti non sarà trascurato. Quest’anno per lui sarà il primo Carnevale da Sindaco e qualche pizzicata si presume arriverà anche per lui. Per quanto riguarda lo storico corteo dalla Stazione al centro storico, dopo le modifiche attuate lo scorso anno a causa del rinnovo del manto stradale in via Canal Chiaro quest’anno si ritornerà al percorso storico. Il Carnevale però come sempre comincerà prima della data del 27 febbraio: a partire da dieci giorni prima le storiche maschere saranno nelle scuole e nelle case di riposo del territorio per portare allegria, sorrisi e coriandoli ovunque. Ma quello di quest’anno sarà anche un Carnevale speciale per Sgorghiguelo, perché per il suo interprete Carlo Ventura sarà l’ultimo anno e la Famiglia Pavironica è alla ricerca di un nuovo figliuolo per i prossimi anni. Tante novità ma anche tante certezze per una festa che da sempre è nel cuore dei modenesi.