Nel video Massimo Lusetti Presidente del Consiglio di Istituto IC4

Auto che affollano i parcheggi, in doppia fila, arrivando a salire anche sui marciapiedi pur di posteggiare il più vicino possibile, se non proprio di fronte, ai cancelli delle scuole Saliceto Panaro e dell’asilo Forghieri. Un caos pressoché quotidiano, in cui bambini, genitori e nonni devono districarsi. Siamo in via Frescobaldi, la stessa che, anni fa, veniva completamente chiusa da genitori volontari proprio per limitare il traffico davanti alle scuole con tutto ciò che ne consegue, tra insicurezza e smog. Un’idea tramontata a causa di troppe tensioni tra genitori e che doveva essere sostituita dall’alternativa delle “aree quiete”: zone con mobilità modificata per togliere qualche auto dalla strada. Il progetto aveva ricevuto il via libera dalla passata amministrazione nel giugno scorso, ma ad oggi non è ancora effettivo.

Intanto però, c’è chi inizia a stancarsi. Una ventina di giorni fa proprio davanti alle Saliceto Panaro sono stati trovati dei cumuli di chiodi, gettati nei parcheggi delle auto. Questa mattina un episodio identico si è verificato davanti alle scuole medie Ferraris, anch’esse facenti parte dell’Istituto Comprensivo 4.

I genitori hanno quindi concordato un incontro per rendere note le difficoltà della zona