Il mese di gennaio 2025 è stato il gennaio più caldo della storia. Lo dice l’Osservatorio europeo “Copernicus” sui cambiamenti climatici. E se non è record anche a Modena, poco ci manca. Dalle nostre parti, è stato il 6° gennaio più caldo di tutti i tempi. Nemmeno i “Giorni della Merla”, un tempo il simbolo degli inverni più freddi, hanno scalfito il gennaio 2025 mite, secco e senza neve, a Modena. Il primo mese dell’anno si è chiuso con temperature superiori di +2°C rispetto alla media 1981-2020, risultando – come detto – il 6° gennaio più caldo rilevato dal 1860 ad oggi dall’Osservatorio Geofisico di Modena. La temperatura media mensile è stata di 6.3°C, con una minima assoluta di 0.4°C il 14 gennaio e una massima di ben 17.2°C il 28 gennaio: pur essendo arrivato alla viglia dei “Giorni della Merla” (che comprendono tradizionalmente il 29-30-31 gennaio), non solo è stato il giorno più caldo del mese, ma anche il 4° più caldo in assoluto per un mese di gennaio dall’inizio delle rilevazione meteo dell’Osservatorio Geofisico di Modena. Il mese di gennaio è stato asciutto quanto a precipitazioni, con soli 14.4 mm di pioggia, segnando un deficit del 40.7% rispetto alla media. Un’anomalia ancor più preoccupante è stata la mancanza di neve: gennaio, a Modena, è un mese che statisticamente porta circa 8 cm di neve fresca, ma quest’anno non è caduto nemmeno un fiocco…