Via libera dell’Arera al bonus di 200 euro nelle bollette dell’elettricità per le famiglie con Isee fino a 25mila euro. Questo contributo straordinario, previsto dal “decreto Bollette” è già attivo per coloro che ricevono il bonus sociale elettrico con un ISEE fino a 9.530 euro e per le famiglie numerose con un ISEE fino a 20.000 euro. Secondo quanto stabilito da Arera, dal mese di aprile 2025 fino a gennaio 2026, l’INPS dovrà inviare una comunicazione al Sistema informativo integrato gestito da Acquirente Unico, indicando i nuclei familiari che potranno beneficiare del bonus. Per l’erogazione bisognerà attendere almeno il mese di giugno 2025. Da questo mese, infatti, il SIL inizierà a inviare le comunicazioni ai singoli fornitori andando a identificare quelli che sono i clienti che dovranno ricevere il bonus straordinario. Il contributo di 200 euro sarà poi erogato nella prima bolletta utile emessa dopo la comunicazione. Gli operatori avranno tre mesi di tempo per erogare lo sconto in bolletta. Nella maggior parte dei casi, quindi, il contributo straordinario dovrebbe arrivare soltanto nel corso del terzo trimestre dell’anno, riducendo, però, le bollette relative ai consumi del secondo trimestre, nella speranza che nel terzo trimestre i costi dell’energia siano più sostenibili.

BONUS BOLLETTE, VIA LIBERA DELL’ARERA AL CONTRIBUTO DA 200 EURO
Dal primo aprile è iniziata l'erogazione del bonus straordinario da 200 euro stabilito dal governo con l'ultimo decreto Bollette. E’ destinato alle famiglie con un Isee fino a 25 mila euro