Nel video l’intervista a:
– Ten. Col. Giuseppe Marsiglia, Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
– Enrico Guerra, Commissario Polizia Locale
– Mons. Giuliano Gazzetti, Vicario Generale Arcidiocesi Modena-Nonantola
Pissidi, calici del 18 sec., una navicella del 19 sec. e altri beni ecclesiastici, per un valore commerciale complessivo di circa 30.000 euro sono stati recuperati all’interno di un borsone in un locale condominiale di Modena dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. I 28 beni ecclesiastici erano stati rubati il 7 luglio del 2022 dalla Chiesa parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita Martiri di via Giardini a Modena. Dopo un’articolata attività di indagine svolta attraverso l’acquisizione delle immagini di videosorveglianza installato all’interno del luogo di culti i militari sono riusciti a ricostruire quanto accaduto: il soggetto autore del reato è un cittadino straniero già noto alle Forze dell’Ordine. Questa mattina, al termine della lunga indagine i 28 beni ecclesiastici sono stati riconsegnati alla chiesa. La cerimonia si è svolta alla presenza della Direttrice dell’Ufficio Diocesano per i beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola nonché delle autorità civili, religiose e militari della provincia di Modena.