Nel video, le interviste a:
- Andrea Tonelli, Assessore Cultura Riolunato
- Stefania Neri, Direttivo “Maggio delle Ragazze”
L’Appennino modenese si appresta ad accogliere il “Maggio delle Ragazze”, una tradizione che si svolge a Riolunato ogni tre anni, per celebrare l’arrivo della primavera e lo sbocciare degli amori tra i giovani del paese. Questa festa ha radici antiche e si inserisce nella tradizione dei canti propiziatori per la buona stagione: come, ad esempio, accade nelle Isole Far Oer, da dove sarà presente una delegazione, nel segno di un’amicizia con Riolunato che dura ormai da più di vent’anni. Quest’anno l’evento si terrà in due momenti: il primo nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, con protagonisti i “maggiolanti”, i ragazzi del paese, il tutto alla luce di fiaccole, torce e lanterne. La festa del “Maggio delle Ragazze” proseguirà domenica 11 maggio con una sfilata in costumi tradizionali, con balli e canti. E le protagoniste, stavolta, saranno le ragazze.