Nel video le parole di Giovanni Battista Re, Decano del collegio cardinalizio

Gli ultimi istanti del pontificato di Papa Francesco sono stati la chiave di lettura di tutto il suo percorso. Il cuore di una visione della Chiesa vicina alla gente, nonostante le difficoltà. Durante le solenni esequie del Santo Padre, davanti a una San Pietro gremita con 250mila fedeli e alla presenza di numerosi Capi di Stato, il Cardinale Celebrante Giovanni Battista Re nella sua omelia, ha ricordato quell’ultima benedizione di Papa Francesco, il giorno di Pasqua. Un Papa attento all’ambiente, ovvero a tutto il creato, un pontefice che ha sempre cercato di leggere il cambiamento di un’intera epoca, ma soprattutto, un Santo Padre vicino agli ultimi. Misericordia e cuore del Vangelo sono state le parole chiave del pontificato di Papa Francesco. E gli scrosci di applausi di San Pietro hanno accompagnato più volte l’omelia del Cardinale Battista Re quando ha ricordato, davanti ai grandi della terra, i numerosi messaggi di Pace che il Santo Padre ha più volte lanciato