Marchi contraffatti su maglie e felpe “storiche” di squadre di calcio di Serie A. Nel corso di controlli mirati da parte della Guardia di Finanza, sono state riscontrate irregolarità un’azienda di Carpi. I militari, fanno sapere in una nota, hanno riscontrato la produzione di magliette del Torino e della Fiorentina, oltre a loghi dell’Udinese Calcio, in assenza di documentazione giustificativa. Una volta confermata da un perito la confezione dei prodotti in assenza dell’autorizzazione da parte dei titolari dei marchi, i Finanzieri di Carpi hanno proceduto al sequestro di 823 pezzi, tra maglie, felpe, loghi e tagli degli stessi. Nel corso di un ulteriore intervento, la Guardia di Finanza avrebbe riscontrato, in un’altra impresa della città dei Pio, un lavoratore “in nero”, privo di permesso di soggiorno. Nei suoi confronti sarebbe scattato il provvedimento di espulsione. Al termine di entrambi i controlli, per le condotte penalmente rilevanti è stata fatta segnalazione alla Procura della Repubblica di Modena. L’attività svolta dalla Guardia di Finanza si inserisce in una serie di controlli che hanno come obiettivo l’intercettazione di partite di prodotti illegali ma anche e soprattutto la disarticolazione delle “filiere del falso”, che danneggiano il mercato e determinano rischi anche per il consumatore finale.