La Polizia Postale mette in guardia gli utenti del web da una nuova ondata di truffe. Navigando online può capitare di trovarsi di fronte ad una schermata di finto blocco: è un raggiro
Se sul monitor del vostro pc compare la scritta “Security warning: Il tuo computer è stato bloccato”, è meglio ignorare il messaggio perché seguire le istruzioni può costare una discreta somma di denaro ed espone il nostro pc al rischio di contrarre un pericoloso virus informatico. Questo è l’ultimo alert lanciato dalla Polizia postale e delle comunicazioni, che mette in guardia gli utenti del web da una nuova ondata di truffe. Navigando online, può capitare infatti di trovarsi di fronte ad una schermata di finto blocco, accompagnata dall’invito a chiamare immediatamente un certo numero di telefono per ottenere supporto tecnico online. Così facendo il nostro computer viene messo disposizione del truffatore che in questo modo riesce a installare programmi illeciti e virus. La polizia Postale raccomanda di ignorare avvisi di questo tipo in quanto del tutto falsi e di installare un buon antivirus e di aggiornarlo costantemente. Gli agenti rassicurano che a fronte della visualizzazione del messaggio non vi è alcun furto di dati personali né infezione da virus, e al contrario chiudendo la navigazione il computer continua a funzionare normalmente.