Ricavi e vendite in continua crescita, lo dicono i dati presentati oggi, relativi all’ultimo trimestre e agli ultimi dodici mesi
8014 il numero di macchine vendute nel 2016, ovvero 350 in più dei dodici mesi precedenti per una crescita del 4,6%, e 3.1 miliardi di ricavi netti, un +8,8%. La Ferrari festeggia numeri importanti presentando i risultati preliminari consolidati relativi al quarto trimestre e all’anno che si è da poco concluso. A trainare le vendite i modelli a otto cilindri, in particolare la 488 GTB e Spider, ma anche quelli a dodici grazie al recente lancio sul mercato della GTC4 Lusso e de LaFerrari Aperta. Da segnalare poi anche i ricavi riconducibili all’incremento considerevole di vendite del marchio Maserati e alla fornitura di motori ad altri team che, come la Scuderia del Cavallino, competono nel Mondiale di F1. In espansione in particolar modo il mercato europeo, prevalentemente Francia e Germania che hanno fatto registrare crescite a doppia cifra così come l’Italia stessa. Ma il balzo più grosso poi lo fanno registrare gli utili netti, che superano la soglia dei 400 milioni per una crescita vertiginosa rispetto al 2015 pari al 38%. E per il 2017, settantesimo anno di vita dell’azienda, le stime parlano di una crescita ulteriore con circa 8400 consegne di vetture incluse le supercar, a fronte di un monte ricavi netti superiore ai 3.3 miliardi di euro.