Il clima di Modena è tra i peggiori d’Italia. La conferma arriva, anche quest’anno, dal Sole 24 Ore che, nell’edizione 2025 della classifica stilata sull’indice del clima, ha messo a confronto la situazione delle 107 città capoluogo di provincia.  Modena si posiziona al 90° posto con un punteggio di 526,8. In Emilia-Romagna, si distingue solo Rimini: al 13esimo posto. 15 i parametri che misurano le più frequenti condizioni di «bel tempo», 5 in più rispetto alla classifica 2024, a partire dai dati di 3bmeteo.  Incrociando i fattori è emerso come nell’anno appena trascorso la città con il clima migliore in Italia sia stata quella di Bari. Ultimo posto, invece, per Caserta. La fotografia di una Italia sempre più sferzata da eventi estremi, con otto ondate di calore solo al Nord in più rispetto al 2010 per un totale di 52,3 giorni di caldo consecutivo. Gli inverni sono sempre più miti: i giorni freddi, con temperatura massima percepita sotto i 3°, al Nord sono scesi da 28 a 5 all’anno. Negli ultimi due anni la pianura padana non ha registrato nevicate. Tra gli episodi ricordati dall’indagine, anche le alluvioni dell’Emilia-Romagna del 17-19 settembre 2024, durante le quali sono caduti circa 360 mm complessivi d’acqua, di cui 285 in sole 24 ore.