La Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara da qualche giorno ha elevato a due il
numero delle postazioni mobili D.A.E. (defibrillatore semiautomatico) a disposizione delle 4
comunità di riferimento (Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino). E’ stato, infatti, installato
anche a bordo della Suzuki Ignis, in uso alla Polizia Locale, un DAE, gentilmente concesso
dall’amministrazione comunale di Nonantola al Servizio di Polizia Locale dell’Unione, per
garantire un intervento rapido nelle situazioni di emergenza che ne dovessero richiedere l’utilizzo
da parte degli Operatori del Servizio di Polizia Locale, tutti adeguatamente formati per l’utilizzo del
DAE dall’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Modena. 
Christian Bevilacqua, vicepresidente dell’associazione “Gli Amici del Cuore”, ha riferito: “Come associazione siamo molto orgogliosi dell’ importantissimo progetto a cui teniamo particolarmente, che riguarda la formazione per l’ utilizzo del defibrillatore e le manovre di rianimazione di base rivolto agli agenti della Polizia Locale.
Vorremmo sottolineare che può capitare che la Polizia Locale ,allertata assieme ai mezzi di
soccorso nei codici più gravi ,arrivi prima del 118 nonostante il sistema di eccellenza raggiunto dai
mezzi di emergenza nella provincia di Modena .
Questo sta a significare ,che in determinate situazioni, la Polizia Locale può diventare a tutti gli
effetti un mezzo di soccorso che aumenta in maniera esponenziale le possibilità di salvezza dei
cittadini.
Un particolare ringraziamento all’Amministrazione dell’Unione dei Comuni del Sorbara e al
Comandante della Polizia Locale Luca Di Niquili che hanno contribuito in maniera indispensabile
per la riuscita del progetto, garantendo così un importante servizio per le comunità di Bastiglia,
Bomporto, Nonantola e Ravarino”.