Nel video l’intervista a Davide Ferrari, Direttore Dipartimento Sanità Pubblica – Ausl Modena
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute, della Sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto. In provincia di Modena, un dato confortante c’è: il numero degli infortuni sul lavoro denunciati e riportati dall’Inail è in un lievissimo calo, con una diminuzione dell’0,8% delle denunce da infortunio sul lavoro presentate nel 2024 rispetto al 2023.
Gli infortuni mortali sono stati otto, nel 2024, dei quali quattro in agricoltura. I dati evidenziano nella nostra provincia un aumento di circa il 9% del numero complessivo delle denunce di malattie professionali. Per quanto riguarda le malattie da amianto, i mesoteliomi denunciati all’Inail nel 2024 risultano 12: erano stati 20 nel 2023. Secondo altri dati, l’Emilia-Romagna è la terza regione d’Italia per numero di decessi da amianto: 660. La prevenzione è sempre una parola d’ordine fondamentale.