Nel video, l’intervista a Liliana Cavani, Regista e sceneggiatrice
Non poteva non essere a Carpi l’anteprima nazionale del documentario su Liliana Cavani. E la regista e sceneggiatrice 91enne nata proprio nella città dei Pio, sarà presente alla proiezione di lunedì sera al Cinema Corso. Il docufilm, girato dal regista Adolfo Conti, mira a ripercorrere la vita di Liliana Cavani e riflettere sulla forza dei suoi film, rimasti nella storia del cinema. Non a caso il titolo della pellicola è “Il Portiere di Notte – nascita e scandalo di un film leggendario”. La stessa Liliana Cavani, tornata a Carpi in occasione della presentazione del docufilm, ha parlato dei temi universali che permeano la pellicola che più d’ogni altra l’ha resa celebre. E sempre non a caso il docufilm che riguarda la regista Leone d’Oro alla Carriera nel 2023 alla Mostra Internazionale di Venezia è stato girato in parte nella città dei Pio. Liliana Cavani è sempre rimasta legata a Carpi, dov’è cresciuta con i valori della Resistenza e del progresso. La stessa regista racconta di essere stata testimone dell’eccidio di Piazza Martiri. Un evento che ha segnato anche i suoi film