Un pensiero, a Papa Francesco, è arrivato da tutti. Dai credenti e dai non credenti. Dagli anziani e dai giovani. Il giorno dopo la morte del Santo Padre, Modena riflette sul suo lascito. Cos’hanno significato questi 12 anni di pontificato per i singoli cittadini? Ognuno ha la sua storia, la sua idea, ma tutti sono concordi nel vedere Bergoglio come una figura poliedrica. È stato un innovatore, un progressista, un Papa che ha cercato di aprire la chiesa a tematiche prima marginali in ambito ecclesiastico. Allo stesso tempo, Papa Francesco ha portato avanti il messaggio evangelico di vicinanza ai poveri, agli emarginati, agli ultimi, ma non solo. I modenesi gli hanno riconosciuto una grande umanità

ADDIO BERGOGLIO. IL RICORDO DEI MODENESI: “ERA IL PAPA DELLA GENTE”
Un Santo Padre che è piaciuto anche ai laici. Un Pontefice riconosciuto come veramente vicino ai poveri e artefice di una chiesa più aperta. Questa mattina il ricordo dei modenesi e ciò che ha significato per loro Papa Francesco