Gabriele D’Annunzio, Giovanni Verga e Luigi Pirandello: è questo il podio degli autori pronosticati dagli studenti per la prima prova dell’esame di Maturità 2025 in programma il 18 giugno. A circa due mesi dall’inizio dell’Esame di Stato, i maturandi si lasciano andare alle consuete “scommesse” sulle possibili tracce selezionate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per lo scritto di Italiano. Per quanto riguarda gli eventi storici, secondi gli stessi maturandi i temi più “papabili” sono gli eventi legati alla Seconda Guerra Mondiale. Non solo perché gli eventi bellici sono tornati purtroppo tristemente d’attualità, ma anche perché nel 2025 si ricordano gli 80 anni dalla fine del conflitto, la morte di Benito Mussolini e Adolf Hitler nonché la Liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista. Passando all’attualità, gli studenti si concentrano soprattutto sui temi legati all’Intelligenza Artificiale e sulle guerre in Ucraina e Medio Oriente. Ma anche sulla pandemia di Covid-19, che ha cambiato il mondo circa cinque anni fa. Un gioco nazional popolare che ogni anno appassiona i maturandi e non solo ma che ha ben poche probabilità di accadimento.

MATURITA’ 2025, TORNA IL TOTO-TRACCE, SI SCOMMETTE SU D’ANNUNZIO
Si avvicina l'esame di Maturità 2025. La prima prova, quella d'italiano, uguale per tutti gli indirizzi di studio, è in programma il prossimo mercoledì 18 giugno. A due mesi di distanza è cominciato il toto-tracce