Da mercoledì della prossima settimana, il 23 aprile, in coincidenza con la riapertura delle scuole dopo le vacanze di Pasqua, la linea 1 e la linea 7 del trasporto pubblico modenese avranno 25 corse in più. E ci saranno anche dopo la fine dell’anno scolastico, a giugno.
La 1 e la 7 sono le due linee degli autobus urbani più utilizzate dai cittadini modenesi, in quanto trasportano quasi il 20% dei passeggeri, servendo – tra l’altro – il Polo scolastico Leonardo e la zona Policlinico. Altre 25 corse sono previste per la linea 8 (che collega Modena Est alla zona Questura/PalaPanini), che così tornerà alla frequenza piena.
Secondo Seta – che gestisce il servizio pubblico degli autobus a Modena – si tratta di un primo passo verso il completo ripristino del servizio, che dovrebbe essere completato entro settembre, con il ritorno al numero pieno di corse offerte dalle 15 linee modenesi.
Ma, per i sindacati, riportare le corse degli autobus a pieno regime entro settembre sarà una sfida difficile, se non impossibile. Si tratta di una “road map” molto complicata da rispettare, la secondo UIL e anche secondo Orsa Trasporti. Lo avevano già dichiarato a febbraio, dopo la presentazione del piano di rilancio di Seta.
Il problema principale resta sempre quello della mancanza di autisti: sono ad oggi troppo pochi, ribadiscono i sindacati, e senza una revisione concreta dei loro contratti di lavoro, sarà impossibile trovarne abbastanza per raggiungere l’obiettivo.

TRASPORTO PUBBLICO – RIPRISTINO LINEE A SETTEMBRE, SINDACATI SCETTICI
Trasporto pubblico modenese: dalla prossima settimana comincia il piano di rilancio delle linee più usate degli autobus, con l'obiettivo di Seta di arrivare a settembre con il ripristino completo delle corse di tutte le linee. Ma per i sindacati mancano ancora gli autisti.