Nel video l’intervista a Francesco Zarzana, Direttore Artistico Buk Festival
Buk Festival diventa “maggiorenne”. L’evento dedicato alla piccola e media editoria arriva all’edizione numero 18 e torna nel Chiostro di San Paolo. A unire un calendario ricco di incontri per promuovere la letteratura, c’è il titolo “le trame e la vita”, un tema che vuole indicare non solo la lettura ma anche l’esperienza vissuta. Nell’edizione di Buk 2025 arriva infatti la “Biblioteca Umana”, dove i “veri” libri da leggere saranno le persone, per andare oltre gli stereotipi e familiarizzare con le diversità. Tante saranno poi le proposte editoriali, con numerose novità.
Un’anteprima del Festival si terrà il 23 aprile, in occasione della giornata mondiale del libro: il Premio Speciale Buk sarà consegnata a Deborah Gambetta al Teatro Storchi, a seguito dell’evento scenico “Gli Occhi di Omero”.
Con le sue 18 edizioni, Buk si conferma uno degli appuntamenti editoriali italiani più longevi, volti a dare risalto a un’editoria vitale e piena di sorprese