Nel video, l’intervista al sindaco di Palagano, Fabio Braglia
Sono ancora parzialmente isolati 51 cittadini residenti nella zona tagliata in due dai detriti della frana di Boccassuolo, a Palagano. Durante la notte, il movimento franoso è avanzato di altri 100 metri verso valle, avvicinandosi ulteriormente ad alcune abitazioni attualmente non occupate, a seguito dell’ordinanza di sgombero emanata dal sindaco di Palagano, nonché presidente della Provincia, Fabio Braglia. Nello specifico, quindici le persone evacuate da dieci case. Una situazione che, per il primo cittadino, continua ad essere estremamente critica. Il fronte, di quasi due chilometri, ha lambito alcune abitazioni e demolito due strade comunali, via la Motrona e via comunale per Centocroci, oltre al ponte del Rio della Lezza. Sul posto, i tecnici del Comune e della Protezione Civile Regionale per il monitoraggio, assieme ad alcune ditte della zona per una serie di interventi emergenziali, con lo scopo di contenere il movimento di fango e detriti che sta interessando un’ampia porzione di versante dovuto proprio al maltempo di questi ultimi giorni, nella zona del Rio della Lezza e della Crovara, sul monte Cantiere.