Il futuro di Maserati non è incerto. Le prospettive ci sono e nuovi progetti sono in arrivo. A dirlo è Santo Ficili, Ad di Alfa Romeo e del Tridente, che rassicura sul domani della casa automobilistica, soprattutto per quanto riguarda la sede di Modena. Sul tavolo ci sono le nuove versioni, motorizzazioni e allestimenti per i modelli Grecale, GranTurismo e GranCabrio, oltre alla revisione della GT2 Stradale e al restyling della supercar MC20, tutte attività che, interamente o in parte, dovrebbero coinvolgere proprio a Modena. La nostra città, secondo quanto scritto dal manager in una lettera rivolta al segretario generale della Uil, Rocco Palombella, ospiterà anche il già annunciato progetto “Alta Gamma” ed e destinata a diventare il polo del lusso del gruppo Stellantis, in collaborazione con i più importanti partner del territorio. Pur consapevole delle difficoltà attraversate, Ficili scrive altresì che in questi mesi l’azienda non è stata “inerte”. Nello stabilimento modenese di viale Ciro Menotti è stata avviata l’Officina Fuoriserie Maserati, per clienti speciali, che richiedono particolari configurazioni per la loro “Maserati dei sogni”, attività che richiede una linea di verniciatura particolare. Presto, inoltre, verranno attivate le Officine Classiche, per le vetture da destinare ai mercati più importanti, dagli Usa al Giappone. L’Ad di Maserati e Alfa Romeo conferma poi l’obiettivo di “innovare senza perdere di vista le nostre radici”. La Uilm, per voce del suo segretario, ha espresso soddisfazione per questi progetti, auspicando però che quanto affermato si trasformi in tempi rapidi in realtà concreta.

MASERATI RILANCIA, LAVORO IN ARRIVO PER LO STABILIMENTO MODENESE
Refoli di speranza per il futuro dei lavoratori Maserati di Modena. Una lettera dell'amministratore delegato Santo Ficili rilancia i progetti del Tridente, in particolare nello stabilimento di viale Ciro Menotti.