In una città che si svuota a causa delle numerose attività commerciali che hanno chiuso nell’ultimo periodo Lapam Confartigianato chiede più parcheggi per rivitalizzare il centro storico. Secondo l’associazione l’unico modo per risollevare il cuore della città sarebbe quello di rendere più fruibile la sua accessibilità. Molti commercianti lamentano infatti che l’attuale numero dei posteggi presenti nelle aree limitrofe del centro non consentirebbe ai cittadini di accedere agevolmente alle attività presenti. Secondo la presidente della Licom Cinzia Ligabue, la difficoltà nel trovare parcheggio può diventare un ostacolo, disincentivando le visite e danneggiando le attività economiche locali, riducendo così il tempo di permanenza e la propensione alla spesa dei visitatori. In un periodo difficile per il commercio di prossimità, è necessario adottare strategie che incentivino i cittadini a vivere il centro urbano. Oltre a migliorare l’offerta di parcheggi, Ligabue ritiene che sia fondamentale investire in un sistema di trasporto pubblico più efficiente e in soluzioni alternative sostenibili, in modo da garantire una mobilità accessibile per tutti. L’obiettivo è creare un equilibrio tra le necessità di mobilità, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del centro storico, affinché esso rimanga un punto di riferimento per socialità, commercio e turismo.