Per dare l’assalto all’Europa, si passa dal “PalaPanini” di Modena, via…Padova.
Cerchiamo di mettere un po’ di pepe nell’esordio del Modena Volley nel girone a sei dei playoff per il 5° posto, che varrà pure la qualificazione alla Challenge Cup dell’anno prossimo, ma pare non accendere di entusiasmo né gli addetti ai lavori né tantomeno i tifosi.
Vedremo, infatti, quanti ce ne saranno domani pomeriggio (ore 18) per tifare Modena Volley contro il Sonepar Padova, prima delle tre partite casalinghe della squadra gialloblù, in un calendario di complessive cinque partite nel girone.
Coach Alberto Giuliani ha detto chiaro e tondo che lui e i suoi ragazzi ci tengono a fare bene: il loro impegno è fuori discussione.
“Ci sarà un po’ di ruggine”, ha detto Giuliani, dopo lo scorso fine settimana senza partite ufficiali.
Ma poi domenica si farà sul serio, con un pensiero già rivolto al futuro della squadra, della società e di alcuni giocatori agli ultimi fuochi a Modena.
Ancora indisponibile Tommaso Rinaldi e sulla via del completo recupero Giovanni Sanguinetti, il sestetto iniziale del Modena Volley dovrebbe essere questo: De Cecco in regia, in diagonale con Buchegger, Davyskiba e Gutierrez schiacciatori, Mati e Anzani centrali, Federici libero.
Senza impegni ufficiali dalla fine della regular season (dal 2 marzo scorso), Padova – ispirato da Coach Jacopo Cuttini – risponderà con Falaschi al palleggio, il serbo Masulovic opposto, Stefani e Porro in banda, Crosato e Truocchio al centro, il francese Diez libero.
Non c’è più lo schiacciatore croato Sedlacek, che ha risolto il contratto in anticipo e si è accasato in Indonesia.
Per i tifosi del “PalaPanini” l’occasione sarà interessante anche per vedere all’opera Luca Porro, il quasi 21enne schiacciatore di Padova, già ingaggiato – secondo il volleymercato – da Modena per la prossima stagione.
Dopo Padova, nella seconda giornata dei playoff 5° posto, domenica prossima il Modena Volley sarà di scena sul parquet di Milano.