Torna l’incubo alluvione. È allerta rossa in alcuni territori dell’Emilia-Romagna per le nuove piogge e i temporali attesi domani. La protezione civile regionale ha emanato un avviso di 24 ore attivo a partire dalla mezzanotte. I rischi maggiori riguardano il bolognese, dalla montagna alla pianura, per le conseguenze di “temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale “. A causa dei nuovi quantitativi di pioggia, segnala l’agenzia regionale, si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi. Nella giornata di domani il Comune di Bologna ha chiuso le scuole, così come Faenza e la Bassa Romagna. A Modena l’allerta è di colore arancione per piene dei fiumi su tutto il territorio. Nei comuni collinari e appenninici è stata diramato un avviso dello stesso colore per l’innalzamento dei livelli dei corsi minori e per “possibili diffuse frane superficiali, che potranno interferire con le reti stradali”. Non si esclude nemmeno la riattivazione locale di frane anche di “significativa estensione e profondità”. Sono previsti, inoltre, venti sud-occidentali di burrasca moderata (dai 62 ai 74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore. La situazione rimarrà stazionaria nelle prossime 48 ore.