Una scultura dedicata al celebre soprano Mirella Freni da collocare, entro l’anno, in un’area antistante il Teatro comunale, per omaggiarne la fama internazionale e il legame intimo con Modena, a ridosso del 90esimo dalla nascita che ricorre il 27 febbraio. Il dono sarà della neo-associazione Mirella Freni Ets, presieduta dalla figlia Micaela Magiera, costituita allo scopo di mantenere vivo il contributo artistico della cantante a livello mondiale per il canto lirico italiano (riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità), tramandandone i valori umani, etici e culturali di cui è stata esempio costante. La scultura, in fase di progettazione, verrà realizzata dall’artista Simona Ragazzi e dalla Fonderia Venturi Arte, e sarà cura del Comune installarla a conclusione dell’iter autorizzatorio presso la Soprintendenza. Proprio dal Comunale, nel ’55, Freni aveva avviato la propria carriera nella “Carmen” di Bizet, arrivando poi a raggiungere molteplici riconoscimenti nei più importanti teatri del mondo, per poi dedicarsi, con generosità, all’insegnamento del canto ai più giovani, anche nell’ambito dell’attività formativa sviluppata con il progetto Modena città del Belcanto.

MIRELLA FRENI, UNA SCULTURA PER RICORDARE I SUOI 90 ANNI
Una scultura per ricordare i 90 anni di Mirella Freni. Sarà collocata nei pressi dell'area del Teatro Comunale di Modena