Nel video Prof.ssa Cristina Mussini Direttore della Clinica delle Malattie Infettive AOU Modena
Il picco dell’influenza, ormai, è passato. Da almeno una settimana si nota una battuta d’arresto della diffusione dell’epidemia e una diminuzione consistente dei casi, anche per le fasce anagrafiche più fragili
Nel suo momento di massima diffusione l’influenza australiana di questo inverno si è confermata piuttosto pesante e ha lasciato strascichi, una vera e propria ondata di sindromi simil-influenzali, mischiate ad altri virus respiratori, Covid e virus respiratorio sinciziale compresi.
In generale, “l’australiana” ha colpito un numero inferiore di persone rispetto all’anno scorso, secondo i dati del servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl e del servizio Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (Aou) di Modena, ma è stata più impegnativa dal punto di vista dei ricoveri. 15 pazienti sono finiti addirittura in terapia intensiva. 500 quelli finiti in ospedale, 15 quelli finiti addirittura in terapia intensiva