Libri d’autore protagonisti al Palazzo dei Musei. Con divertenti e inusuali laboratori per adulti e per bambini e con anche aperture straordinarie, prende avvio un ricco programma di iniziative collegate a “Mirabilia da sfogliare”, la mostra di preziosi libri d’artista allestita alla Biblioteca civica d’arte e architettura Luigi Poletti. In particolare, gli appuntamenti, in programma tra febbraio e marzo, consentiranno di sperimentare diverse tecniche che caratterizzano il variegato universo del libro d’artista, per concludere con un finissage della mostra ricco di sorprese e con una riflessione sull’editoria artistica rappresentata da importanti nomi del settore. Il primo appuntamento in programma è quello di sabato 22 febbraio con “Il libro cucito”, laboratorio per adulti pensato per esplorare la “consistenza” dei libri, a partire da qualità tattili, visive ed emozionali. Poi si proseguirà nel mese di marzo con workshop d’incisione e stampa dedicati alle tecniche della puntasecca e della linoleografia ma anche laboratori creativi per i piccoli. Per quanto riguarda invece la mostra ‘Mirabilia da Sfogliare’ resterà invece visitabile fino al 29 marzo: l’esposizione si concentra su un centinaio di esemplari della collezione, dai libri d’artista alle edizioni tipografiche frutto delle mani di maestri del torchio.

MIRABILIA DA SFOGLIARE: UNA MOSTRA TRA LABORATORI E WORKSHOP
Da sabato 22 febbraio laboratori e workshop dedicati ai libri d’autore. Un ricco programma d’iniziative collegate alla mostra ‘Mirabilia da Sfogliare’ allestita alla biblioteca Poletti