Sembra la cronaca di un incidente che si ripete, quasi fosse prevedibile. Gli studenti sapevano già cosa sarebbe successo di lì a poco, tanto che qualcuno non ci ha pensato due volte a puntare la videocamera del cellulare sul lucernario. “Aspetta che arrivino i rami più grossi…” dice una ragazza. E così è stato, per la seconda volta in due settimane. L’ultimo episodio mercoledì, nello stesso punto, all’incrocio tra via Saragat e via Formigina. Come mostra il video, i rami degli alberi a margine della strada hanno mandato in frantumi il finestrino superiore dell’autobus numero 10 diretto a Cognento e le schegge sono cadute all’interno dell’abitacolo, addosso ai passeggeri di ritorno da scuola. Il video, circolato in fretta nelle chat scolastiche, ha suscitato lo sgomento dei genitori che hanno presentato un reclamo a Seta. L’azienda, dal canto suo, ha fatto sapere che il problema era noto. E che la presenza dei rami sporgenti era stata notificata all’amministrazione comunale che, dispiaciuta, ha avvisato di aver predisposto l’intervento di potatura dei rami, già programmato da tempo. Fortunatamente, nessuno si è fatto male. Ma il rischio c’era.