Ha preso il via il cantiere per il completamento del recupero del primo e del secondo piano dell’ex Ospedale Estense di Modena: i lavori termineranno entro la fine del 2025. Di fatto, l’ex Ospedale “riqualificato” diventerà la nuova ala del Palazzo dei Musei, destinata ad attività culturali nell’ambito del progetto del Polo della Cultura, che comprende anche il Sant’Agostino. L’intervento avrà un costo complessivo di 9,6 milioni di euro, finanziato con 6 milioni di contributi nell’ambito dell’Atuss, l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile della Regione. I lavori del nuovo cantiere al primo e secondo piano consentiranno, in particolare, l’ampliamento degli ambienti del Museo civico e della Biblioteca Poletti, anche grazie a un ulteriore collegamento interno con Palazzo dei Musei, con nuovi percorsi espositivi e sale per la lettura e la didattica. I lavori prevedono, in particolare, interventi di restauro e finitura, l’installazione di impianti elettrici e meccanici, il miglioramento dell’accessibilità, della distribuzione e degli spazi di accoglienza. Il primo stralcio della riqualificazione del complesso, che ha visto rinnovato tutto il piano terra, cortili compresi, e rafforzato dal punto di vista sismico l’intero edificio, è stato effettuato grazie a un finanziamento di oltre 19 milioni di euro del ministero della Cultura nell’ambito del progetto Ducato Estense e ad un contributo di 800mila di Fondazione di Modena per la progettazione esecutiva di tutto il complesso. Infine, iI cantiere già in corso al terzo piano, per l’ampliamento delle Gallerie Estensi, dal valore di 5 milioni di euro, è a cura delle Gallerie stesse e finanziato con fondi ministeriali e del Pnrr: i lavori dovrebbero arrivare a conclusione entro l’estate.
EX OSPEDALE ESTENSE, AL VIA IL COMPLETAMENTO DELLA RIQUALIFICAZIONE
Sono partiti i lavori all'ex Ospedale Estense che consentiranno l’ampliamento del Museo civico e della Biblioteca Poletti. Un intervento del valore totale di quasi 10 milioni di euro.