Ha perso circa 100mila euro per una truffa telefonica congegnata nei minimi dettagli. La disavventura di Mario (nome di fantasia) è iniziata a gennaio quando ha ricevuto una chiamata, da un numero fisso identico a quello della sua banca, una filiale di Bper. Un uomo dalla voce molto professionale e in possesso di molte informazioni specifiche, sosteneva che doveva eseguire delle simulazioni di bonifico per via di una indagine interna alla banca stessa su un funzionario che avrebbe compiuto azioni scorrette. A tal proposito, Mario è stato anche messo in contatto con un finto Carabiniere della stazione di Campogalliano, che ha fissato con lui un appuntamento e convinto l’ignaro cittadino che non fosse una truffa. Seguendo le istruzioni Mario ha effettuato dapprima un bonifico da 49.750 euro e in seguito un secondo versamento da 48.450 euro. Una truffa in piena regola, resa nota dal Codacons, di cui Mario si è accorto solo quando ha richiamato la stazione dei Carabinieri di Campogalliano, chiedendo la conferma dell’appuntamento. L’inganno è stato smascherato, ma i soldi erano ormai stati sottratti
![](https://www.tvqui.it/wp-content/uploads/2025/02/Spear-Phishing-nuova-truffa.webp)
MODENESE TRUFFATO, FINTO FUNZIONARIO DI BANCA GLI SOTTRAE 100MILA EURO
Si è finto un funzionario di una banca e con l’ausilio di un falso carabiniere si è fatto versare due bonifici. Una truffa che è costata a un ignaro cittadino circa 100mila euro