Nel video, le interviste alle volontarie Marinella e Gabriella
Carpi avrà un nuovo gattile, più grande, moderno e sostenibile. Il Consiglio Comunale ha dato il via libera al progetto, approvando all’unanimità la variante urbanistica necessaria per la sua realizzazione. Una struttura all’avanguardia e attenta all’ambiente, quella che sorgerà in via Martinelli, tra Fossoli e San Marino, sostituendo l’attuale gattile di via Bertuzza che continuerà, comunque, a essere utilizzato per il ricovero di animali vaganti e per l’ampliamento del canile adiacente. Ci saranno ambienti flessibili, ben illuminati e riscaldati per garantire il massimo benessere. L’investimento complessivo ammonta a un milione di euro, con un contributo di 600mila euro dalla Fondazione “Virginia Lorenzini” di Soliera e il resto finanziato dall’Unione Terre d’Argine. Il progetto prevede la costruzione di due edifici principali: uno dedicato all’accoglienza e all’adozione, l’altro ai servizi per il personale e ai magazzini. Inoltre, verranno realizzate otto piccole strutture denominate “oasi” immerse nel verde per ospitare fino a 350 gatti, oltre a spazi dedicati alla cura degli animali malati.