Due buone notizie per il comprensorio sciistico del Cimone: neve fresca e generatori di produzione in piena funzione con tutti gli impianti aperti e l’aumento della professionalità della stazione con il neodirettore Andrea Magnani, unico rappresentante appenninico a superare il corso di formazione sulla sicurezza in pista. Così l’appennino si prepara al weekend, dopo le oltre mille presenze registrate domenica scorsa. Numeri incoraggianti supportati dall’iniziativa della Regione di investire per la qualificazione degli impianti sull’Appennino, con otto interventi di cui sei riguardano proprio quello Modenese. Dalla seggiovia di Fanano alla funivia di Montecreto, così come per la cabina a Pievepelago, l’impianto di Frassinoro e quello di Lama Mocogno. Un programma triennale, dalla spesa complessiva di 12,7 milioni di euro, con l’obiettivo di realizzare e riqualificare funivie, nuove seggiovie, cabine elettriche, oltre a migliorare i collegamenti tra le cime e potenziare gli impianti di innevamento e per la sicurezza.
![](https://www.tvqui.it/wp-content/uploads/2025/02/APPENNINO.jpg)
IN APPENNINO, MANTO BIANCO PRONTO PER GLI SCI. IL CIMONE SI “POTENZIA”
Una fetta importante del turismo in regione è rappresentata dalla montagna. Sul Comprensorio del Cimone sono entrati in funzione i generatori di produzione neve grazie alla discesa delle temperature, in vista del weekend