Piero Ferrari è l’emiliano-romagnolo più ricco nel mondo.
Mentre l’italiano più ricco resta Giovanni Ferrero, dell’omonima azienda dolciaria.
Secondo la classifica della rivista americana “Forbes” sono 71 i miliardari italiani con un patrimonio personale oltre il miliardo di euro.
80 anni a maggio, figlio di Enzo Ferrari, fondatore del Cavallino, Piero Ferrari – con la residenza a Castelvetro – è altresì il quinto più ricco d’Italia, il 295° più ricco al mondo, con un patrimonio di 8,6 miliardi.
Il secondo posto in regione è occupato dall’imprenditrice bolognese Isabella Seragnoli, 79 anni, molto attiva nel sociale, con un patrimonio di 3,3 miliardi di euro.
Al terzo posto tra i più ricchi dell’Emilia-Romagna ci sono i figli di Giorgio Squinzi, Marco e Veronica, e la nipote Simona Giorgetta. Grazie al gruppo Mapei e al Sassuolo Calcio possiedono a testa 1,1 miliardi di euro.
Infine, il decano degli industriali della carne e del settore alimentare: Luigi Cremonini. Con il gruppo che porta da decenni il suo cognome vanta un patrimonio di un miliardo di euro.