Il Sassuolo ha fatto di necessità virtù: sfumato Antonio Palumbo, nell’ultima giornata del calciomercato ha virato decisamente sul centrocampista Luca Mazzitelli e sul trequartista Simone Verdi, entrambi nella rosa del Como (arrivano in prestito, ma Mazzitelli resta di proprietà del Frosinone). Detto, fatto. Sono loro gli ultimi colpi di mercato del Ds Francesco Palmieri, che – per sopperire al mancato arrivo di Palumbo –  ha dovuto acquistare addirittura due giocatori! Mazzitelli, classe ’95, non è un nome altisonante, ma un giocatore assolutamente funzionale alle esigenze di Fabio Grosso. Tra l’altro, un gradito ritorno in neroverde. Simone Verdi, 33 anni a luglio, lo conosciamo tutti: fantasista di grande talento, seppur discontinuo, protagonista l’anno scorso della promozione del Como. Ma l’ultimo colpo in assoluto del DG Giovanni Carnevali, poco prima della mezzanotte, è stato Kevin Bonifazi: il difensore, 28 anni, arriva in prestito dal Bologna (ma era a Lecce). Il calciomercato invernale si conclude così con cinque nuovi innesti per il Sassuolo: il danese Laurs Skjellerup per l’attacco, l’olandese Thijs Velthuis e Kevin Bonifazi per la difesa, Luca Mazzitelli per il centrocampo e Simone Verdi per il “formato fantasia”. Tra le uscite, da segnalare i prestiti concretizzati ieri di Flavio Russo al Cesena e di Janis Antiste al Norimberga, in Germania. Ma la cosa veramente importante è stato non cedere i big, a cominciare da Mimmo Berardi. Una campagna acquisti molto importante e strategica per il Sassuolo, che dimostra di non voler lasciare nulla di intentato nella sua rincorsa alla serie A.