Nel video l’intervista a:
– Pietro Cantore, Presidente Antiquari Modenesi e Vicepresidente Antiquari d’Italia
– Marco Momoli, Amministratore Delegato di ModenaFiere
Torna a ModenaFiere la kermesse dal cuore antico: Modenantiquaria prende il via dall’8 al 16 febbraio per la sua 38esima edizione. Un evento che segna un record: nessun’altra mostra d’arte antica in Italia vanta un numero di edizioni così elevato. Tra i padiglioni del quartiere fieristico saranno oltre 100 le gallerie presenti, provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Nella mostra-mercato ci sarà anche quest’anno spazio per Petra, la rassegna sull’antiquariato da esterni e Sculptura, lo spazio tematico dedicato ai capolavori italiani della scultura in cui si potranno ammirare e acquistare oggetti dall’altissimo valore storico. Non solo mostra-mercato, quest’anno debutta anche il Premio Cremonini, che verrà assegnato all’opera d’arte antica più importante e significativa in mostra. Due gli appuntamenti, il 9 e il 13 febbraio, per fare il punto sullo stato dell’arte del settore, tra bilanci e aspettative sull’anno appena iniziato.