Un pacchetto di 15 interventi urgenti per 177 milioni di euro di investimento complessivo tra casse di espansione, consolidamento delle frane e opere a difesa della costa. E’ quanto varato dalla Regione Emilia-Romagna, che sostiene l’operazione con un nuovo stanziamento di 75 milioni di euro grazie a un decreto del Ministero dell’Ambiente in accordo col dicastero della Protezione civile siglato a fine 2024. Le opere sono in capo all’Agenzia regionale di sicurezza del territorio e Protezione civile e all’Agenzia interregionale per il fiume Po e comprendono misure fondamentali per garantire la sicurezza del territorio e delle comunità locali. Questo slot di risorse si aggiunge al centinaio di milioni di euro di provenienza nazionale e regionale già assegnati in precedenza, arrivando così a coprire il costo totale dei lavori. Per la provincia di Modena il pacchetto di aiuti riguarderà solo la messa in sicurezza del torrente Tiepido nel bacino del fiume Panaro. Il costo dell’intervento avrà un valore di 12 milione 750mila euro e sarà interamente finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. L’obiettivo è consolidare le strutture esistenti e prevenire futuri rischi di esondazione, proteggendo così le comunità locali da potenziali danni causati dalle piene.