Il 2025 non porta buone notizie per le famiglie e le imprese. Ancora aumenti su luce, gas e carburanti che mettono a dura prova il bilancio domestico e il tessuto economico. Secondo Nomisma, le spese energetiche arriveranno a costare un 15% in più alle imprese, un 10% invece alle famiglie, vale a dire una spesa annua aggiuntiva di circa 216 euro. Per molti cittadini, far quadrare i conti diventa sempre più complicato. I rincari non tengono conto, poi, di un’altra spesa “obbligata”, ovvero il cibo. Anche in questo caso, il conto alla cassa si fa sempre più salato. Come se non bastasse, si aggiunge un ulteriore grattacapo per i modenesi che si spostano in macchina, ovvero il parcheggio. Da oggi, infatti, scatta il ritocco di 5 centesimi sulle strisce blu nella zona Margini Interna e un aumento anche sul costo annuo dei Mini ticket verdi per l’accesso e la sosta in centro storico.
IL 2025 DEI RINCARI, DALLE BOLLETTE ALLA SOSTA: STANGATA PER I MODENESI
Tra aumenti di luce, gas, benzina e anche parcheggi, il 2025 si apre all’insegna dei rincari. Un nuovo colpo al portafoglio di tanti modenesi, sempre più in difficoltà