Nel giorno del debutto, sono state zero le infrazioni contestate a Modena per guida in stato di ebbrezza, al cellulare o perché senza casco in monopattino. Intanto, il nuovo Codice della Strada continua a far discutere per le sue norme sempre più stringenti, al fine di migliorare la sicurezza sulle strade e ridurre gli incidenti. Una tra tutte, quella sull’alcol con l’obbligo dell’alcolock per i recidivi. Ma di queste novità che cosa ne pensano i modenesi? Per chi si mette al volante con un tasso alcolemico sopra gli 0,5 grammi per litro, si rischia oltre ad una multa anche la sospensione della patente fino a 6 mesi. Sopra agli 0,8, invece, scatta l’arresto. E poi ci sono gli habitué del telefonino alla guida, che rischiano fino a 1.400 euro. Tra le norme più controverse, c’è sicuramente quella sull’uso di sostanze stupefacenti. Patente a rischio sospensione anche per chi non guida in stato di alterazione, ma magari ne ha fatto assunzione nei giorni o nelle settimane precedenti. “Super-stretta” anche sui monopattini con obbligo di targa, casco e assicurazione.

NUOVO CODICE DELLA STRADA, DEBUTTO SENZA SANZIONI IN CITTA’. PAROLA AI MODENESI
I modenesi approvano le misure del nuovo codice della strada entrato in vigore sabato. Nessuna sanzione sul nostro territorio nel giorno del suo debutto.