Ha fortemente allarmato l’ennesimo incendio che ha interessato il Ca.Re di Fossoli, azienda carpigiana compartecipata da Aimag e Garc Ambiente e che svolge attività di selezione e trattamento di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata da avviare a recupero. Due le famiglie evacuate in via precauzionale e ospitate in una struttura alberghiera di Carpi. Le fiamme che hanno provocato una densa colonna di fumo di grosse dimensioni, si sono sviluppate e in breve propagate intorno alle 17 di sabato e hanno interessato circa 250 tonnellate di plastica proveniente dalle isole ecologiche, già pronta e confezionata in balle in attesa di essere ritirata e avviata ai successivi impianti di trattamento. L’intervento di spegnimento è risultato più lungo e complesso, tanto che ha impegnato i vigili del fuoco per buona parte della giornata di ieri. l’Arpae , come nelle precedenti occasioni, ha effettuato alcuni campionamenti istantanei degli inquinanti tipici della combustione nelle immediate vicinanze dell’impianto, sottovento, evidenziando la presenza di Cov a valori contenuti e concentrazioni inferiori ai limiti di rilevabilità per gli altri parametri, oltre a posizionare ulteriori strumenti di controllo. Ora si attendono i risultati di tale monitoraggio. Sull’incendio che ha destato grande preoccupazione nella comunità carpigiana il sindaco Alberto Bellelli chiede che sia fatta piena luce. “Sono troppi gli episodi che hanno interessato quell’impianto” ha concluso.

INCENDIO AL CA.RE., I RESIDENTI ALLARMATI DECISI AD UN’AZIONE LEGALE
Paura e indignazione tra i residenti ha provocato il grosso incendio che sabato ha interessato nuovamente lo stabilimento Ca.Re. di Fossoli. L’area è stata messa in sicurezza e spenta ogni forma di calore nella tarda mattinata di ieri. Ora si attendono i rilevamenti di Arpae