Brutte notizie sul fronte bollette. A fine settembre scadranno gli aiuti approvati dal governo a giugno per contrastare il caro energia. Se le agevolazioni non verranno prorogate, a partire da ottobre i modenesi dovranno accollarsi gli aumenti sui costi per l’energia.

Il caro bollette ha messo già a dura prova le tasche degli italiani, che adesso si trovano di fronte all’incognita relativa alle agevolazioni varate a giugno, dal taglio dell’Iva del gas del 5% fino allo sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà; misure che adesso il governo dovrà decidere se rinnovare o meno. Ed allora che cosa ci si deve aspettare ?

Secondo le stime di Nomisma Energia, gli importi delle bollette ad ottobre dovrebbero salire del 7-10%, a causa soprattutto del rincaro dei prezzi del gas. Già al rientro dalle vacanze di fine agosto, si è registrato un aumento della  bolletta, insieme ad altri costi maggiorati sui servizi della vita quotidiana. La situazione di disagio potrebbe adesso addirittura peggiorare, con i punti di domanda sugli interventi del governo.