L’estate non è ancora finita ma è già tempo di esami, sia per gli studenti delle superiori che nei prossimi giorni affronteranno le prove di riparazione che per gli universitari con le prime sessioni programmate a settembre. Svolgere attività fisica moderata in maniera costante e strutturata aiuta anche il lavoro del sistema nervoso centrale, al contrario uno stile di vita troppo sedentario, abitudini alimentari disordinate, oltre alle poche ore di sonno, possono influire negativamente sulla capacità di concentrazione, soprattutto se protratte nel tempo. Sarebbe sufficiente ogni 45-50 minuti ritagliarsi piccole pause attive