Modena si appresta a celebrare l’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con un ricco programma di iniziative, nel rispetto del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco. La lunga giornata si apre alle 10 con la tradizionale messa in Duomo. A seguire, il corteo cittadino si muoverà verso il Sacrario della Ghirlandina per l’omaggio ai Caduti. Alle 11 le campane della Ghirlandina suoneranno come avvenne il 22 aprile di 80 anni fa. Alle 11.15 in piazza Grande il momento commemorativo ufficiale. Santa Messa, corteo commemorativo e cerimonia ufficiale anche per Sassuolo nella cui Piazza Garibaldi verrà deposta una corona di alloro.
Nel pomeriggio invece a Fossoli di Carpi si svolgerà, tra gli altri, l’evento Parole e musiche per la Pace e la Libertà. Ospite anche il violinista Paolo Buconi, figlio di un deportato nei lager nazisti.
Di altro genere, ma sempre con in sé il senso della libertà, presso il Centro Il Pettirosso tanti gli uccelli sequestrati dai carabinieri forestali, polizie provinciali o altre istituzioni, che saranno resi liberi grazie ai bambini presenti che apriranno il proprio scatoloncino
A Spilamberto le Celebrazioni vedranno nel concerto della band Modena City Ramblers, il loro evento clou. Sul palco il gruppo presenterà uno speciale tour denominato “Appunti Resistenti” che contiene quattro nuovi brani e i grandi classici della loro trentennale carriera.