Nel video l’intervista a:
– Riccardo Righi, Sindaco di Carpi
– Monsignor Ermenegildo Manicardi, Vicario generale della Diocesi di Carpi
80 volte Liberazione, questo il manifesto che caratterizza il 25 Aprile tra Fossoli e Carpi, un segmento territoriale, che, come la storia, riporta, si è dimostrata essere una zona di forte mobilitazione partigiana. A testimoniarlo anche i molti cippi, monumenti o lapidi disseminati sul territorio, in memoria dei combattenti caduti. Proprio a loro è stata deposta una corona presso il Sacrario del cimitero di Carpi, nella prima di una serie di tappe che caratterizzano quest’anno la Festa della Liberazione nella città dei Pio. Nel valore di questa giornata è possibile evidenziare un forte legame con il messaggio di pace che Papa Francesco ha sempre predicato.